Montascale in vendita a Venezia
Quale montascale scegliere? Se è necessario un montascale semplice per salire e scendere le scale, per una persona anziana che ha difficoltà a spostarsi da solo da un piano all'altro, può essere sufficiente il saliscale con sedia elettrica, noto con il nome di montascale a poltroncina.
I montascale a pedana e i montascale a piattaforma, sono consigliati negli spazi esterni degli edifici di grande rilevanza sociale, perfetti per abbattere le barriere architettoniche. Nell'eventualità in cui le dimensioni dei gradini consentano l'installazione di un montascale più ampio è preferibile il montascale a piattaforma, più ampio rispetto all'altro, in modo da consentire un totale abbattimento delle barriere architettoniche.
VUOI CONOSCERE IL PREZZO?
Richiedi una consulenza gratuita dal rivenditore della tua città. Compila il modulo qui sotto.

Pedana elevatrice, montascale a poltroncina, montascale a cingoli
Mappa di Venezia
Incentivi per acquistare Montascale Per Disabili nel Comune di Venezia
La Città ed il Comune di Venezia recependo la legge regionale , attraverso l'ufficio Contributi Abbattimento Barriere Architettoniche via Verdi 36 Mestre, recepisce le domande di quei cittadini residenti portatori di handicap, enti pubblici, proprietari di edifici od aree aperte al pubblico, trasporto pubblico, che necessitano di intervenire per l'eliminazione o l'abbattimento delle barriere architettoniche, per migliorare l'accessibilità e la fruibilità, siano interventi strutturali siano di acquisto e collocamento di attrezzature speciali come servo scale o ascensori.
La modulistica per la presentazione della domanda si può scaricare dal sito comunale nella parte riguardante i contributi regionali per l'abbattimento delle barriere architettoniche, oppure si possono richiedere presso l'ufficio relazioni con il pubblico a Mestre via Cardinal Massaia 45 e via Cà Farsetti, San Marco 4136 a Venezia, una volta compilate ed allegando la documentazione richiesta, viene riconsegnato il tutto all'ufficio protocollo di Venezia Calle Carbon e Mestre via Cà Rossa 10/c, oppure presso l'ufficio abbattimento barriere architettoniche sopra citato, entro il 1 marzo di ogni anno.
Per quanto riguarda l'unità abitative il contributo può essere dello 80% della spesa ritenuta congrua, mentre per quegli edifici diversi l'ammontare del contributo può essere del 50%. Per il centro storico il Comune di Venezia a previsto fondi speciali di 500.000,00 € per l'istallazione nelle parti comuni di edifici di ascensori, piattaforme elevatrici, rampe di accesso, servo scale ed opere murarie necessarie, sempre tenendo conto degli uffici prima descritti la domanda va presentata entro il 20 Aprile di ogni anno.
Altre strutture presenti nella zona non collegate al portale.
Mercury
Telefono: 347 1085528
CLODIA ELEVATORI
Telefono: 041 4965696